Attualità e news
Approfondimenti sulle tematiche più attuali
IB
23 novembre 2018
Meccanismo alla base della tossicità delle proteine A e B di C. difficile
I ricercatori hanno scoperto che la chaperonina TRiC/CCT è essenziale per l'azione delle tossine A e B di C. difficile. In particolare, tale sistema è coinvolto nell'assorbimento delle tossine ed è essenziale per l'azione delle stesse.
> approfondisci
IFI
23 novembre 2018
Reminder: presentazione degli abstract per ECCMID 2019
Fino al 28 novembre sarà possibile inviare gli abstract per il 29th European Congress of Clinical Microbiology & Infectious Diseases (ECCMID) (Amsterdam, 13-16 aprile 2019).
> approfondisci
HIV
14 settembre 2018
Il citomegalovirus influenza l'intelligenza umana
Un team di ricercatori di Praga, in uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, ha dimostrato che l'infezione da citomegalovirus (CMV) interferisce con le funzioni cognitive, confrontando i test d'intelligenza (Intelligence Structure Test I-S-T 2000 R) fatti eseguire a 148 studenti universitari infetti e 135 non infetti. Poiché la prevalenza dell'infezione da CMV a livello mondiale è molto alta e si avvicina talvolta al 90%, l'impatto totale della CMV sull'intelligenza umana potrebbe essere molto vasto.
> approfondisci
IB
7 settembre 2018
Scoperto nuovo meccanismo di diffusione di Clostridium difficile negli ambienti domestici
Sebbene C. difficile sia ancora prevalentemente considerato un agente patogeno nosocomiale, è stato registrato un aumento nel numero di infezioni associate alla comunità. I ricercatori hanno dimostrato che le suole delle scarpe e le zampe del cane potrebbero servire come vettori per la diffusione delle spore di C. difficile nell'ambiente domestico e potrebbero rappresentare una potenziale fonte di infezione per la comunità.
> approfondisci
> vedi tutte le notizie
Congressi ed Eventi
Principali Congressi Nazionali ed Internazionali
Webcast e Videointerviste
HIV - HCV

XVIII Congresso SIMIT 2019
> approfondisci
HIV - HCV

11° Congresso Nazionale ICAR
> approfondisci
HIV - HCV

Il futuro di HIV e HCV tra ottimizzazione della terapia, identificazione del sommerso, popolazioni speciali, strategie di rdd e governance
> approfondisci
HCV

25° Congresso Nazionale delle Malattie Digestive
> approfondisci
> vedi tutti gli eventi
Linee guida
principali linee guida nelle diverse aree terapeutiche
HIV
EACS (European AIDS Clinical Society) 2018
Aggiornamento 2018 delle linee guida della Società Europea Clinica per l'AIDS (EACS)
> approfondisci
HCV
KDIGO Guidelines 2018
Linee Guida KDIGO per la prevenzione, la diagnosi, la valutazione e il trattamento dell'Epatite C nei pazienti con Malattia Renale Cronica
> approfondisci
HCV
Raccomandazioni AISF 2018
Documento di indirizzo dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato per l’uso razionale di antivirali diretti di seconda generazione nelle categorie di pazienti affetti da epatite C cronica ammesse alla rimborsabilità in Italia.
> approfondisci
HIV
Linee Guida Italiane sull’utilizzo della Terapia Antiretrovirale e la gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1 – Edizione 2017
Linee Guida italiane sull'utilizzo dei farmaci antiretrovirali…
> approfondisci